Puliti e preferibilmente ancora in buono stato 
               
         
 
                     
    Passando in rassegna l’armadio ci si pone la domanda se è possibile smaltire tale capo d’abbigliamento o i tessili per la casa usati attraverso questo sistema. Ecco una lista che vi faciliterà nell’orientamento. 
Cosa raccogliamo: 
• indumenti puliti e ancora indossabili da donna, uomo e bambino 
• abbigliamento in pelle e pellicce 
• scarpe pulite e ancora indossabili 
• biancheria pulita da tavola, da letto e per la casa 
• calze e indumenti intimi puliti 
• cinture e borse 
• trapunte e cuscini in piuma 
Cosa non raccogliamo: 
• materiali in tessuti non tessili 
• indumenti e prodotti tessili per la casa molto sporchi 
• rifiuti tessili, ritagli di stoffe 
• materassi, cuscini per sedie e divani, tappeti, materiali isolanti 
• scarponi da sci, pattini da ghiaccio, rollerblade, stivali in gomma 
• scarpe spaiate 
Tutto ciò che non raccogliamo deve essere smaltito con i rifiuti domestici o presso i relativi punti di riciclaggio.